![]() |
![]() |
Teoria 2012-2
Collana: Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (14) I diversi saggi che compongono questo volume mettono a fuoco momenti essenziali dell'opera spinoziana: dalla teoria della conoscenza all'etica, dalla critica della religione alla politica. L'ambizione che accomuna i vari autori, appartenenti a diversi paesi dell'Occidente, è quella di ... |
|
![]() |
Teoria 2012-1
Collana: Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (13) Il tema "Conformità e dissenso" solleva profonde questioni riguardo alla responsabilità individuale e alla coesione sociale. Una società che non tollera il dissenso è oppressiva e condannata alla stagnazione. Al contrario, una società che non prevede un certo grado di conformità, o anche di ... |
|
![]() |
Teoria 2011-2
Collana: Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (12) Le nuove tecnologie non solo incidono nella nostra vita quotidiana, ma cambiano profondamente le stesse modalità della conoscenza e dell'apprendimento. Al posto di modelli diacronici, all'interno dei quali la narratività era predominante e la capacità d'interpretazione risultava necessaria, si ... |
|
![]() |
Teoria 2011-1
Collana: Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (11) Lo sviluppo tecnologico della medicina ha aumentato enormemente la possibilità di successo degli interventi e delle cure, e ha sicuramente cambiato la percezione pubblica delle discipline biomediche. A questa trasformazione, però, non sempre si è accompagnata la consapevolezza dei criteri di ... |
|
![]() |
Teoria 2010-2
Collana: Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (10) Questo volume di "Teoria" è in gran parte dedicato alla figura e all'opera di Armando Carlini. Carlini (1878-1959) fu un filosofo importante nel panorama italiano, e non privo di riconoscimenti sul piano internazionale. Nel suo insegnamento all'Università di Pisa e nei suoi scritti egli ... |
|