![]() |
Manuale di tecnologie dell'educazione
Collana: Scienze dell'educazione (4) L’ambito derivante dall’incontro tra tecnologia ed educazione è entrato in una fase di decollo verticale soprattutto dopo gli anni ’80, sulla scia delle nuove tecnologie della comunicazione (personal media, telemedia). Questo Manuale intende presentare un profilo sintetico delle problematiche ... |
|
![]() |
Il bambino e la lettura
Collana: Scienze dell'educazione (3) I bambini – come gli adulti – leggono sempre meno. Eppure alla lettura è affidata la formazione di specifiche capacità della mente (di elaborazione fantastica, costruzione di procedure narrative e logico-sintattiche del pensiero) e di altrettanto specifiche qualità del soggetto (di ... |
|
![]() |
Educare al femminile
Collana: Scienze dell'educazione (2)
Il rapporto tra donne e educazione è un tema di grande attualità, perché investe le radici del nostro vivere sociale e mette in crisi secolari pregiudizi sessisti che a lungo lo hanno condizionato. Stabilire un controllo sulla formazione delle bambine e delle giovani ... |
|
![]() |
Elogio dell'educazione
Collana: Scienze dell'educazione (1)
Il recupero di memorie dolorose è fatica, a volte lacera un tessuto esistenziale che a malapena era stato ricucito. Ma aiuta a conoscere la nostra identità, a scoprire il mondo in cui viviamo. Al centro di ogni storia personale sta l’atto educativo: provocato da artefatte ... |
|