collana diretta da 
  | 
  La collana Segni del pensiero nasce nel febbraio 2006. Con le sue due ante di saggi e di testi, si propone di scandagliare i temi attuali e remoti dell’ermeneutica e della fenomenologia del segno. Entro questo ambito problematico la collana vuole essere luogo e occasione di ricerca per una pratica di pensiero innovativa, che ponga la filosofia di fronte ai problemi cruciali del nostro tempo. 
  | 
  
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   La freccia di Apollo
   				 	    Collana: Segni del pensiero (2) 
 Questo testo cerca di visualizzare l'intreccio tra la nozione di segno e quella di eros nel pensiero antico. Sul primo versante, si traccia una sorta di 'genealogia del segno' procedendo per tappe: dalla nozione di presagio nella divinazione babilonese ai segni enigmatici del Dio Apollo, ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Segno, gesto, parola
   				 	    Collana: Segni del pensiero (1) 
 Nonostante la massiccia gravitazione della filosofia contemporanea attorno al "linguaggio" (l'ermeneutica, nella scia di Heidegger, e la filosofia analitica, a partire da Wittgenstein, ne hanno fatto, com'è noto, il filo conduttore della ricerca filosofica) molte sono le questioni che ...  |  
   	   |