![]() |
Progetti di vita come progetti di formazione
Collana: Scienze dell'educazione (66) Spesso gli studenti universitari, alla richiesta del perché si sono iscritti alla Facoltà che frequentano, non sanno rispondere o meglio non sanno verbalizzare le ragioni profonde della loro scelta. Sembrano sottostare ad un ineluttabile "destino" di formazione che li assorbe come in un ... |
|
![]() |
La formazione del sé
Collana: Scienze dell'educazione (65) Questo volume propone la costruzione del senso del sé attraverso alcuni significativi itinerari psicopedagogici. Prende inizialmente in esame le origini storiche della Psicopedagogia e i suoi principali approcci teorici e metodologici; successivamente vengono esaminate le principali aree di ... |
|
![]() |
Per una comunicazione empatica
Collana: Scienze dell'educazione (64)
Il volume presenta un’indagine teorico-critica attorno al tema della conversazione proponendo una riflessione che, a partire da una rivisitazione storico/filosofica della conversazione, si attesta sul suo uso educativo/formativo in una società occidentale sempre più ... |
|
![]() |
Responsabilità e formazione
Collana: Scienze dell'educazione (63) Il volume offre un contributo teorico e operativo a una “pratica responsabile” dei processi formativi. L’Autrice, appoggiandosi alla matrice teorica del costruttivismo, assume la categoria della responsabilità come fondamento epistemologico di una teoria dell’esistenza che ricerca un ... |
|
![]() |
Diritti umani
Collana: Scienze dell'educazione (62) Il volume si presenta come agile testo istituzionale, come guida alla ricerca, e come strumento strategico per coloro che, a diverso titolo, si interessano ai Diritti Umani: operatori sociali, educatori, insegnanti, studiosi, e quanti si interrogano su questo nostro tempo denso di inquietudini ... |
|