![]() |
Specchio delle mie brame
Collana: fuori collana (0) La pubblicità è una sorta di specchio della realtà in cui si riflette la nostra vita individuale e sociale. Man mano che scandisce la nostra esistenza quotidiana, le sue metafore e i suoi simboli, che lo vogliamo o no, ci parlano di noi, come individui e come corpo collettivo, mettendo a nudo i ... |
|
![]() |
La cucina moderna di Monsieur Guazzetto
Collana: fuori collana (0) L'Europa del Settecento fu conquistata dalla cultura e dalla moda francese; presero piede nuovi stili di vita, nuove pratiche sociali e nuove visioni del mondo. Anche la cucina fu toccata da una rivoluzione profonda: si deplorò l'abuso delle spezie, tanto amate nel Rinascimento e nell'età ... |
|
![]() |
La rana di Basho
Collana: fuori collana (0) La rana di Basho è l'haiku più famoso della poesia giapponese. Breve e intenso, questo salto della rana si dispiega nel testo in cento anni di versioni italiane. Chi conosce la poesia del Giappone potrà seguire il percorso della rana nella nostra cultura con le minime, sottili varianti di ... |
|
![]() |
Francesco Tomassi
Collana: fuori collana (0) Il mito è come il racconto di un fatto che un poeta nel narrare trasforma in storie senza tempo e senza luogo. In queste storie l’azione dell’uomo è voluta e giustificata dalla superiore volontà degli dèi: oggi noi siamo "senza questa fede", ma le vicende dell’uomo contemporaneo fanno ... |
|
![]() |
Lo ''zelantissimo Pastore'' e la Città
Collana: fuori collana (0) La Società Storica Vigevanese celebra la ricorrenza del centenario dalla nascita di Juan Caramuel y Lobkowitz ricordando, di questo poliedrico personaggio passato alla storia per la sua enciclopedica cultura, l'operato come vescovo della città. Negli anni della sua presenza e grazie al suo ... |
|