![]() |
Nuova Rivista di Letteratura Italiana 2021, 2
Collana: Nuova Rivista di Letteratura Italiana (26)
SAGGI • Mirko Tavoni, Quanto è probabile che Dante abbia scritto il De vulgari eloquentia a Bologna e perché ci interessa? • Amelia J
|
|
![]() |
Nuova rivista di letteratura italiana 2021, 1
Collana: Nuova Rivista di Letteratura Italiana (25)
SAGGI Laura Vailati, Per lo stemma delle Satire di Ariosto: la posizione della stampa giolitina p. 11 |
|
![]() |
Nuova Rivista di Letteratura Italiana
Collana: Nuova Rivista di Letteratura Italiana (24)
|
|
![]() |
Nuova rivista di letteratura italiana 2020, 1
Collana: Nuova Rivista di Letteratura Italiana (23)
ARTICOLI Una canzone sulla povertà attribuibile a Fazio degli Uberti, Dario Pettinari p. 33 Un nuovo autografo tassiano (Madrid, Real Biblioteca, ms. ... |
|
![]() |
Nuova Rivista di Letteratura Italiana
Collana: Nuova Rivista di Letteratura Italiana (22)
SommarioArticoliLa canzone 207 dei Rerum vulgarium fragmenta dal codice degli abbozzi al Vat. lat. 3195, Francesco Amendola |
|