![]() |
L'Italia dialettale
Collana: L'Italia dialettale (81)
Venerdì 17 novembre 2017, al Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, si è svolta una tavola rotonda su Comparazione e classificazione dei dialetti d’Italia, organizzata a conclusione delle iniziative di ricerca di ... |
|
![]() |
L'ITALIA DIALETTALE
Collana: L'Italia dialettale (80)
Max Pfister non era solo il grande filologo e studioso universalmente ammirato, era anche una persona sotto molti aspetti eccezionale, di grandissima generosità scientifica (chiunque l’abbia frequentato sa del tempo che convintamente dedicava e dei consigli e degli insegnamenti ... |
|
![]() |
L’Italia dialettale
Collana: L'Italia dialettale (79)
Sommario del volume LXXIX(Serie Terza, XIV)SaggiRemo Bracchi, Il vagabondo in corsaletto nero. Le denominazioni del maggiolino nelle valli dell’Adda e della Mera, p. 7 |
|
![]() |
L'Italia dialettale
Collana: L'Italia dialettale (78)
Sommario del volume LXXVIII(Serie Terza, XIV)Marcello Aprile - Roberto Aprile, Il Lessico Storico dei Dialetti Greci dell’Italia Meridionale di Anastasios Karanastasis (con la traduzione italiana dell’Introduzione), p. ... |
|
![]() |
L'Italia dialettale
Collana: L'Italia dialettale (77)
SOMMARIO DEL VOLUME LXXVII (Serie Terza, XIII) Articoli Maria Carosella, Per una ridefinizione delle sezioni orientali della Cassino-Gargano e della Salerno (o Eboli)-Lucera |
|