|
Nata dal desiderio di costruire uno spazio editoriale capace di valorizzare le ricerche delle “donne che studiano le donne”, FAScinA ospita monografie e volumi collettanei dedicati ai Women’s studies di ambito cinematografico. |
comitato scientifico
|
![]() |
Gabriella Rosaleva
Collana: FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (7)
Il volume muove dal desiderio di raccontare, per la prima volta, la figura di Gabriella Rosaleva, autrice misconosciuta del panorama cinematografico e televisivo italiano degli anni Ottanta e Novanta. Attraverso la ricerca e le interviste, il testo ricostruisce il percorso biografico e la ... |
|
![]() |
Corpi in rivolta
Collana: FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (6)
Cosa accade quando l’immagine in movimento diventa spazio di rivolta e costruzione di nuove soggettività? Quali poetiche e quali immaginari emergono quando il cinema sperimentale incontra il femminismo? L’opera di Maria Klonaris e Katerina Thomadaki è ... |
|
![]() |
Essere (almeno) due
Collana: FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (5)
A partire da una eco di Luce Irigaray, che risuona fin dal titolo, questo libro mette a tema la forza delle relazioni femminili all’interno della produzione audiovisiva italiana, con saggi che spaziano dal cinema del Ventennio fino alla contemporaneità. |
|
![]() |
Meetic
Collana: FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (4)
Nell’era dei social sempre più persone si iscrivono a un sito d’incontri per conoscere potenziali partner romantici e incontrarli poi nel mondo reale. Quello del dating online è un trend che sta crescendo esponenzialmente. Tra le numerose piattaforme di ... |
|
![]() |
Genealogie
Collana: FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (3)
Nato dal progetto FORMazione-Seminario per giovani studiose di cinema e audiovisivi, curato da Lucia Cardone e Mariagrazia Fanchi, questo primo Quaderno della collana FAScinA offre un insieme di saggi diversi per temi e metodologie di studio, ma accomunati dalla ricerca di una comune ... |
|