Ricerca avanzata
Home Le Collane L'isola di Ferdinando. Collana di linguistica

L'isola di Ferdinando. Collana di linguistica


L'isola di Ferdinando. Collana di linguistica diretta da Nunzio La Fauci

 

 

Le discipline umanistiche o, più specificamente, quelle tra loro che per una breve stagione sono state dette scienze dell’uomo attraversano da qualche tempo una curiosa, paradossale fase di disumanizzazione. A caratterizzare tale fase non sono tanto gli strumenti e le tecnologie di cui esse hanno cominciato a servirsi o la taglia oltre-umana dei loro presunti oggetti di interesse, quanto la conclamata tendenza alla spersonalizzazione delle loro procedure e dei loro esiti. Tutto vi pare meglio, quanto più si presenta in modo impersonale, a cominciare dalla lingua in cui si comunica. La nuova serie della collana L’isola di Ferdinando, consacrata come la precedente alla linguistica, si tiene a criteri opposti. Con piena consapevolezza dei suoi limiti, mette appunto l’accento sopra tutto ciò che è umano, come è appena il caso di dire, nella lingua, ma anche e conseguentemente nei modi di accostarsi a essa, con scientifica ragionevolezza. E nelle sue uscite, come in ogni fase del loro approntamento, non manca, con la correlata responsabilità, il tratto di un’espressione personale.

 

  • 1
  • 2
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Scepsi linguistica
    Autore:  Riccardo Ambrosini
    A cura di  Nunzio La Fauci

    Collana:  L'isola di Ferdinando. Collana di linguistica (8)

    È passato un secolo dalla nascita di Riccardo Ambrosini. Nella ricorrenza, questo volume riprende quattro suoi scritti e li accompagna con il testo della sua lezione di congedo dall’insegnamento universitario. Sono testimonianze di una scepsi inesausta, di una continua messa in ...


    Grammatica, didattica linguistica, tecniche di scoperta
    Autore:  Ignazio Mauro Mirto

    Collana:  L'isola di Ferdinando. Collana di linguistica (7)

    Studiare la grammatica non entusiasma chi impara una lingua e impartirne le nozioni frustra spesso chi la insegna. Motivazioni e risultati di apprendimento e ...


    Sintassi nascosta degli aggettivi
    Spunti dal francese

    Autore:  Jacqueline Giry-Schneider

    Collana:  L'isola di Ferdinando. Collana di linguistica (6)

    Chi ha curiosità semantiche e sintattiche trova in questo libro fatti inattesi. E trova ingegnose soluzioni per intenderli o per cogliere quali sono le difficoltà che s’incontrano nella loro descrizione sperimentale. A fare da palestra per questo esercizio d’operosa ...


    Ragionare di grammatica
    Un avviamento amichevole

    Autore:  Carol G. Rosen, Nunzio La Fauci

    Collana:  L'isola di Ferdinando. Collana di linguistica (5)

    Un avviamento pratico all’argomentazione grammaticale: ecco cos’è questo libro. Lungo le sue pagine, compaiono relazioni grammaticali, diatesi, accordi, ausiliari e molti altri temi. Nella prima parte, protagonista è l’italiano. Nella seconda, si spazia in ...


    Maniere di fare
    Lessico e sintassi

    Autore:  Ignazio Mauro Mirto

    Collana:  L'isola di Ferdinando. Collana di linguistica (4)

    E’ un lavoro limpido, basato su dati saldi, e verte su problemi centrali del lessico-grammatica (Christoph Schwarze, professore emerito di Linguistica Romanza, Universität Konstanz)

    In quattro capitoli (e un’appendice), questo libro mette in luce aspetti delle costruzioni con ...


  • 1
  • 2