Ricerca avanzata
Home Le Collane FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi

FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi

FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi

Nata dal desiderio di costruire uno spazio editoriale capace di valorizzare le ricerche delle “donne che studiano le donne”, FAScinA ospita monografie e volumi collettanei dedicati ai Women’s studies di ambito cinematografico.


collana diretta da
Lucia Cardone e Mariagrazia Fanchi

comitato scientifico
Mariapia Comand, Elena Dagrada, Monica Dall’Asta, Victoria Duckett, Giulia Fanara, Danielle Hipkins, Cristina Jandelli, Sandra Lischi, Catherine O’Rawe, Veronica Pravadelli, Hilary Radner, Chiara Tognolotti, Federica Villa

  • 1
  • 2
  • 3
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Viandanze 
    Donne in viaggio e in movimento nel cinema e negli audiovisivi

    A cura di  Giulia Lavarone, Farah Polato

    Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (13)

    Pensare la viandanza al femminile significa aprirsi a un campo di risonanza di esperienze e immaginari culturali: un “andare per il mondo” che fora i limiti del domestico/addomesticato; un darsi a quanto non inscritto, familiare al pensiero delle donne, il vivere la ...


    Le tenebrose
    Figure di femme fatale nel cinema e nei media europei fra mito e contemporaneitą

    A cura di  Cristina Jandelli, Chiara Tognolotti

    Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (11)

    Le tenebrose del cinema: donne fatali che compaiono sul grande schermo dalle origini a oggi, nelle loro diverse declinazioni e nel contesto delle dinamiche cangianti delle culture e delle società europee che ne hanno visto la comparsa. A livello visivo e narrativo le forme della ...


    Vite di carta e pellicola
    La produzione autobiografica delle attrici italiane

    Autore:  Federica Piana

    Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (10)

    Il volume, nato all’interno del PRIN 2017 DaMA – Drawing a Map of Italian Actresses in Writing, si pone come primo tentativo di catalogazione estensiva dell’ampia produzione autobiografica delle attrici italiane. Attraverso un approccio ...


    Cenerentola, Galatea e Pigmalione
    Raccontare il divismo femminile nel cinema tra fiaba e mito

    Autore:  AA.VV.
    A cura di  Chiara Tognolotti

    Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (9)

    I saggi raccolti in questo volume muovono tra studi culturali, star studies e gender studies per riflettere sulla messa a tema delle identità femminili nel cinema italiano, con qualche incursione feconda nei territori francese e hollywoodiano, appuntando lo sguardo sulle narrazioni ...


    Le sperimentali
    Cinema, videoarte e nuovi media nella prospettiva internazionale dagli anni Venti a oggi

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Elena Marcheschi, Giulia Simi

    Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (8)

    Cogliendo il termine “sperimentale” nella sua accezione più ampia, il volume rintraccia i contorni della produzione audiovisiva delle donne in bilico tra cinema e arte, accettando la sfida di un’avventura complessa e sfuggente. Fuori dai confinamenti cronologici e ...


  • 1
  • 2
  • 3