![]() collana diretta da Pierantonio Pardi e Daniele Luti |
Incipit è un titolo volutamente programmatico. "Incipit vita nova" scriveva Dante molti anni fa. L'incipit è l'inizio di ogni narrazione, è un evento, una messa in scena... l'esordio! Incipit è una collana aperta a tutti (esordienti e non), ma ha un difetto: accetta solo testi di qualità (non lunghi) ed è quindi inesorabilmente selettiva. Scriveva Mallarmé: Il mondo esiste per approdare a un libro. Ecco, questo, in sintesi, è il motto di Incipit. Prima di inviare i dattiloscritti, si prega di contattare i direttori della collana a questi indirizzi: Pierantonio Pardi, grandpardier@tin.it ; Daniele Luti, lutidaniele@gmail.com |
![]() |
Ombra
Collana: Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (27)
Il padre era nell’orto. La sua assenza
|
|
![]() |
BIS
Collana: Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (26)
La notte era fredda e illuminata quasi a giorno da una luna complice, quando zio Gianni si tirò dietro l’uscio di casa. Si sistemò con maggior cura lo zaino in spalla, si guardò intorno esitando per qualche istante prima di allontanarsi, deciso, verso la ... |
|
![]() |
Tirami fuori da qui
Collana: Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (25)
È il momento che precede l’alba, l’ora in cui la luce inizia a spandersi silenziosa come nebbia. Davanti a me, a qualche centinaio di metri, il campanile scalcinato di una chiesa. Giù in strada i lampioni perdono forza a contrasto col giorno imminente, ed ecco che ... |
|
![]() |
L’abat-jour
Collana: Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (24)
Le fiabe del cinema non deludono mai. Un uomo e una donna si incontrano sul fondo dell’anima della loro città. Lui è un regista amatoriale in crisi, lei chiede l’amicizia suonando al citofono di sconosciuti. Il film è servito, fiocamente illuminato da un ... |
|
![]() |
Nathan Parsec
Collana: Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (23)
“Per un attimo ebbi come l’impressione che la scena si fermasse, che tutto rimanesse perfettamente immobile, come con il fiato sospeso. Nello stesso momento, il campanello suonò due volte. Guardai l’orologio appeso alla parete e mi resi conto che era ancora troppo ... |
|