Ricerca avanzata
Home Le Collane Jura. Temi e problemi del diritto (96) 9788846773944
Libro cartaceo
€ 28,00 € 26,60
Sconto -5 %

Il demanio marittimo fra Stato e mercato

Autore/i: Francesca Martini

Collana: Jura. Temi e problemi del diritto (96)

Pagine: 264
Formato: cm.17x24
Anno: 2025
ISBN: 9788846773944

Stato: Disponibile
  • Descrizione

Il demanio marittimo costituisce un ambito di studio privilegiato per il diritto amministrativo, perché mette alla prova la disciplina “dispotica” della demanialità, rispondente alla risalente concezione degli usi pubblici del mare, con le regole di mercato cui soggiacciono le attività che vi insistono. L’istituto della concessione demaniale marittima, che consente di sottrarre all’utilizzo collettivo il bene per destinarlo ad usi esclusivi, viene connotato oggi soprattutto come condizione di accesso al mercato dei servizi che insistono sul bene. Ciò impone il rispetto dei principi di trasparenza e concorrenzialità delle procedure, che devono garantire parità di condizioni a tutti gli aspiranti concessionari. Tuttavia, la concessione di beni pubblici è l’istituto che “esplicita il rapporto fra la natura del bene e gli usi particolari ai quali esso è destinato”, per cui si è ravvisata la necessità di verificare la tenuta di questo rapporto rispetto all’ordinamento vigente. Tenendo conto del complesso degli istituti volti ad efficientare la gestione dei beni, a censirli, ad amministrarli secondo i principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza, a inserirli nella pianificazione cittadina, portuale, costiera, degli arenili e del mare, lo studio intende dimostrare la sussistenza di un dovere giuridico di garantire la trasmissione dei beni demaniali marittimi alle generazioni future, preservandone la “naturale” disponibilità agli usi pubblici che emergeranno.


 


Francesca Martini è dottore di ricerca in diritto amministrativo e ricercatrice presso il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) - Scuola Superiore Universitaria. È stata docente di diritto amministrativo presso l’Accademia Navale di Livorno e assegnista di ricerca presso lo IUSS di Pavia. È autrice di numerose pubblicazioni sui temi del diritto amministrativo sostanziale e processuale, del diritto dell’informatica e del diritto amministrativo marittimo.