Ricerca avanzata
Home Le Collane Testi e studi di cultura classica (99) 9788846773494
Libro cartaceo
€ 30,00 € 28,50
Sconto -5 %

Lesbium servate pedem

Il metro saffico tra Orazio, Prudenzio e l’innodia medievale

Autore/i: Elena Castelnuovo

Collana: Testi e studi di cultura classica (99)

Pagine: 304
Formato: cm.17x24
Anno: 2025
ISBN: 9788846773494

Stato: Disponibile
  • Descrizione

Orazio può essere considerato un innografo? Questa prospettiva insolita emerge dallo studio dei testi tardoantichi, in particolare dall’analisi dagli inni di Prudenzio raccolti nel liber Cathemerinon. Il libro esplora il ruolo delle odi di Orazio, specialmente quelle in metro saffico, nello sviluppo dell’innodia tardoantica e medievale. Propone una lettura in senso innodico del Carmen saeculare, liberandolo dalle letture propagandistiche più recenti, e un confronto intertestuale con l’inno ottavo del Cathemerinon di Prudenzio, dedicato alla conclusione del digiuno. Lo sguardo si spinge poi al corpus finora inesplorato degli inni altomedievali in strofi saffiche ritmiche, riconoscendo il ruolo determinante di Prudenzio nello sviluppo del genere innodico. Il volume offre un contributo agli studi teorici sull’intertestualità e apre a nuovi orizzonti d’indagine.


 


Elena Castelnuovo è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento. I suoi interessi di ricerca vertono sulla poesia latina, specialmente tardoantica, e le sue interazioni con la storia, la liturgia e le arti figurative, oltre che su questioni di autenticità nella tradizione letteraria latina. Ha pubblicato sulla ricezione di Orazio nella letteratura tardoantica e su autori quali Claudiano, Prudenzio, Draconzio, Paolino di Pella e Venanzio Fortunato.