INDICE
SAGGI
Cinzia Rossi, LA COMPLESSA REALTÀ DELLO STUDIO DI PISA ALL’EPOCA DEL PROVVEDITORE, POI AUDITORE, FRANCESCO MARIA SERGRIFI (1685-1699), p. 11
Fabio Bertini, IL “CARISMA” E LE PICCOLE ÉLITES LOCALI TOSCANE NEL MUTAMENTO RISORGIMENTALE, p. 43
FONTI E STUDI SULL’ORDINE DI SANTO STEFANO
Chiara Galligani, L’OLIGARCHIA LUCCHESE E L’ORDINE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO NELLE CARTE DELL’ARCHIVIO DI STATO DI LUCCA. ALCUNI ASPETTI STORICO-GIURIDICI, p. 61
Ilaria Monti, BERNARDINO ANTINORI, CAVALIERE DI SANTO STEFANO RIBELLE D’ANIMO E FINE POETA, p. 79
FONTI E RASSEGNE STORIOGRAFICHE SULLA CORSICA
Andrea Landi, DIRITTO COMUNE E GIURISTI NELLA PRATTICA MANUALE DI PIETRO MORATI. PRIME NOTE, p. 103
Tony Leporati, TRAITÉS DE PAIX EN CORSE SOUS LA PÉRIODE GÉNOISE, p. 113
Marco Cini, LA STORIOGRAFIA ITALIANA E LA CORSICA. UN REPERTORIO BIBLIOGRAFICO (1945-2023) E ALCUNE CONSIDERAZIONI, p. 131
NOTE E DISCUSSIONI
Gianmarco Bandini, UN RINNOVATO INTERESSE PER L’ORDINE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO: DUE RECENTI PUBBLICAZIONI, p. 165
ABSTRACTS, p. 175