Ricerca avanzata
Home Le Collane Incidenza dell'antico (2) 9788846771414
Libro cartaceo
€ 50,00

Incidenza dell’antico 22/2024

dialoghi di storia greca

Autore/i: AA.VV.

Collana: Incidenza dell'antico (2)

Pagine: 232
Formato: cm.16x23,5
Anno: 2025
ISBN: 9788846771414

Stato: Disponibile
  • Descrizione

Sommario


Saggi


Marco Vespa, I giocattoli di Omero? Considerazioni critiche sul valore di athyrma nella cultura greca antica, p. 9


Marcello Lupi, L’età della riservatezza. I paidiskoi e la capigliatura della gioventù spartana, p. 45


Adriana Beneduce, Le testimonianze letterarie sugli oracoli di Bacide da Erodoto a Pausania, p. 61


Note e discussioni


Giorgia Oggiano, Una nota al divieto spartano di σκυλεύειν i nemici caduti, p. 81


Giuliano Dellavedova, Un nuovo frammento di Strabone in P.Oxy. 5584: note preliminari, p. 93


Felice Senatore, Lo «sfrigolìo» del sole nell’Oceano da Posidonio di Apamea a Giacomo Leopardi, p. 103


Mirko Canevaro, The many Athens-es of modernity: some remarks on a new volume on the reception of Athenian democracy, p. 109


Dossier Sulle emozioni: linee teoriche ed episodi storici


Maria Elena De Luna, Antonio Clemente Panaino, Matteo ZaccariniIntroduzione, p. 121


Emmanuèle Caire, La justice des oligarques et l’invention de l’aristocratie, p 127


Stefano G. Caneva, Vizi e virtù della riservatezza: la limitata accessibilità del politico, fra Persia, polis classica e corti ellenistiche (V-III secolo a.C.), p. 147


Lucia Cecchet, Rivalry, Competition and Corruption in Dio Chrysostom’s Bithynian Orations, p 167


Alessandra Coppola, L’anoia di Alcibiade: la follia del singolo e il danno per la città, fra Tucidide e Platone, p. 183


Paolo Ognibene, Gli Sciti dal buon governo, p. 191


Paolo A. Tuci, Teseo fra vizi e virtù nella tradizione attidografica, p. 199


Christopher J. Tuplin, Virtue and its absence in Xenophon’s Anabasis: talking about good behaviour among royal Persians and mercenary Greeks, p. 219