Ricerca avanzata
Home Le Collane Parvae MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (4) 9788846772558
Libro cartaceo
€ 13,00 € 12,35
Sconto -5 %

La collinetta del Cimitero degli Inglesi e le altre

Relitti di tumuli etruschi a Firenze?

Autore/i: Luigi Donati , Alessandra Parrini

Collana: Parvae MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (4)

Pagine: 92
Formato: cm.16,5X22,5
Anno: 2025
ISBN: 9788846772558

Stato: Disponibile
  • Descrizione

Ai lati della medievale Borgo Pinti che ricalca l’antico percorso fra la piana di Firenze etrusca e Fiesole, spicca un piccolo gruppo di collinette artificiali di forme e dimensioni diverse, alcune simili a tumuli. La loro origine viene ricondotta alla moda dei giardini romantici del primo Ottocento. Il presente studio la sposta molto più avanti nel tempo, aprendo la possibilità che siano relitti di tumuli etruschi. Si tratterebbe quindi di sopravvivenze di una necropoli monumentale appartenente a quelle figure di aristoi, ben note dalle tombe principesche del comprensorio fiorentino, che dovevano avere il controllo dei traffici sulla direttrice fra la valle del fiume ed i percorsi transappenninici.


 


Luigi Donati. Archeologo. Laurea a Firenze, specializzazione presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene. Già ordinario di Etruscologia all’università di Firenze e Segretario Generale dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici. Lucumone dell’Accademia Etrusca di Cortona. Scavi in Etruria, Turchia, Siria, Egitto. Vari articoli e monografie fra le quali: La Casa dell’Impluvium, Architettura etrusca a Roselle (1994). Allestimenti di mostre, inoltre del Parco Archeologico di Poggio Civitella (Montalcino, SI) con la fortezza etrusca, e del museo relativo.


Alessandra Parrini. Studiosa del mondo antico, in particolare l’etrusco. Laurea a Firenze, dottorato a Pisa. Scavi in Etruria. Affiliata alla Missione Archeologica Italiana di Iasos in Caria (Turchia). Varie relazioni a convegni, diverse pubblicazioni tra cui un volume sulla ceramica attica a f.r. di Iasos (Turchia) e curatela del volume Taxidia, Scritti per Fede Berti, edizioni ETS - collana Mousai, Laboratorio di archeologia (2022), entrambi i volumi con F. Curti. Allestimenti di mostre.