Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1059 libri

Digital Girls
Le ragazze e la ridefinizione dei rapporti di genere online e offline

Autore:  Arianna Mainardi

Collana:  àltera. Politiche e teorie della sessualità (11)

Quali relazioni ci sono tra i media digitali e le performance di genere nei vissuti delle ragazze? Cosa trovano le ragazze nei siti di social network? In che modo questi luoghi incontrano i loro vissuti? La diffusione dei media digitali è cresciuta ...


Scrivere la libertà
Corpo, identità e potere in Goliarda Sapienza

Autore:  Alberica Bazzoni

Collana:  àltera. Politiche e teorie della sessualità (10)

Con Scrivere la libertà, Alberica Bazzoni offre un’analisi organica dell’opera di Goliarda Sapienza (1924-1996), ripercorrendo l’evoluzione della sua scrittura tra autobiografia e finzione. Ne emerge il ritratto di un’artista ...


Il lebbroso della città di Aosta
Autore:  Xavier de Maistre
A cura di  Fabio Vasarri
Tradotto da  Ivanna Rosi

Collana:  Mélange (3)

«L’infelice è solo ovunque». «Perché mi fu data la luce? Perché la natura è ingiusta e matrigna solo con me?».
Negli ultimi anni del Settecento, ad Aosta, un ufficiale incontra un lebbroso, ...


Diversità sotto torchio
Rappresentare e divulgare l'immagine dell'Altro tra Rinascimento e Barocco

Autore:  Loredana Lorizzo

Collana:  Fuori dal margine. L'Altro nell'arte (2)

Lo straordinario potere delle immagini consente ai pensieri di viaggiare velocemente tra le culture attraverso lo scambio di informazioni visive che forgiano la nostra esperienza dell’Altro. Il volume si è proposto di inseguire per ...


Modernità e trans-modernità
Percorsi di lettura nel pensiero decoloniale

A cura di  Flavia Monceri

Collana:  Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (22)

Questo libro presenta al lettore italiano un possibile itinerario nel pensiero decoloniale, attraverso la traduzione di alcuni importanti lavori, accomunati da una critica radicale alla categoria occidentale di “modernità” e al suo ...