Vi proponiamo 149 libri
L'Europa e il Mediterraneo tra Ottocento e Terzo Millennio.
Collana: Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa (7)
Il presente volume L'Europa e il Mediterraneo tra Ottocento e Terzo Millennio contiene gli Atti del Convegno che, su questo tema, si è tenuto a Livorno, nel novembre 2011, grazie all'iniziativa di SHARDAN, l'Associazione di Cultura Mediterranea che si denomina riassumendo il ... |
||
Isteria complicata da estasi
Collana: Studi culturali (9) Tra il 1822 e il 1825 nella città termale di Aix-les-Bains in Savoia, una giovane ragazza proveniente da una famiglia contadina, Nanette Leroux, viene curata da un medico di provincia, il dottor Despine. La ragazza soffre di sintomi isterici molto gravi e la cittadina diventa teatro di una ... |
||
"Cose de laltro mondo"
Collana: Studi culturali (8) La Grande Guerra fu un enorme "esperimento di psicologia sociale": nelle trincee si incontrarono e si scontrarono uomini di classe, provenienza e cultura diversa. La storiografia ha posto l'accento sull'effetto omogeneizzante della guerra totale, fino a parlare di una "cultura di guerra" di ... |
||
La lezione cristiano-sociale nel pensiero politico di Giuseppe Toniolo
Collana: Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (23) Da un incontro e da una sollecitazione avuta con il prof. Amleto Spicciani, nasce l'idea di una pubblicazione. Il filo conduttore dell'opera è rappresentato dalla figura del Toniolo che lavora all'unità dei cattolici impegnati nel sociale e nel politico tra la fine dell'800 e l'inizio del '900. ... |
||
La Grecia plurale del Risorgimento
Collana: fuori collana (0) Nell'attuale situazione, nella quale la Grecia viene considerata all'estrema periferia dell'Unione Europea, giunge opportuna una riflessione sul succedersi di entusiasmi e insofferenze con cui si guardò alla Grecia nel suo farsi nazione, in particolare da parte dell'Italia che pure avviò un ... |
||