Vi proponiamo 6440 libri
![]() |
Il teatro della polis
Collana: POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (10)
Il teatro tragico greco consente di comprendere da una diversa prospettiva, rispetto alla filosofia, la riflessione greca sul politico. Si tratta in primis di un’istituzione, ovvero di un modo in cui si esperiva il politico nella polis; un contesto di partecipazione ... |
|
![]() |
Il teatro della polis
Collana: POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (10)
Il teatro tragico greco consente di comprendere da una diversa prospettiva, rispetto alla filosofia, la riflessione greca sul politico. Si tratta in primis di un’istituzione, ovvero di un modo in cui si esperiva il politico nella polis; un contesto di partecipazione ... |
|
![]() |
Comunicazione religiosa e ambienti digitali
Collana: philosophica digital (7)
Questo volume ripropone alcuni degli interventi presentati al convegno su Comunicazione religiosa e ambienti digitali tenutosi il 18 aprile 2023 presso la Facoltà di Teologia di Lugano (Università della Svizzera Italiana). I contributi qui raccolti approfondiscono le ... |
|
![]() |
Comunicazione religiosa e ambienti digitali
Collana: philosophica digital (7)
Questo volume ripropone alcuni degli interventi presentati al convegno su Comunicazione religiosa e ambienti digitali tenutosi il 18 aprile 2023 presso la Facoltà di Teologia di Lugano (Università della Svizzera Italiana). I contributi qui raccolti approfondiscono le ... |
|
![]() |
Inconscio e umorismo
Collana: fuori collana (0)
«La psicanalisi è costitutivamente (in)attuale. Di più: non è un sapere trasmissibile, qualcosa cioè che si possa ap-prendere perché qualcuno ci conduce sulla “retta via” o perché ci svela il “segreto della ... |
|