Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6543 libri

Al centro del disegno
Ricerche ed esperienze in fogli fiorentini del secondo Quattrocento

Autore:  Gigetta Dalli Regoli

Collana:  fuori collana (0)

I tre saggi riuniti nel libro sono dedicati alla cultura artistica fiorentina del Quattrocento e ad alcune problematiche appartenenti alla storia dello stile e all'iconografia: la raffigurazione del Nudo, i modelli, le pose, la visione da tergo, tendenzialmente trascurata rispetto alla visione ...


Una proposta metodologica per la valutazione di efficacia del percorso terapeutico omeopatico
Autore:  aa.vv.
A cura di  Maria Francesca Romano

Collana:  Strumenti e metodi quantitativi (2)

Le autrici di questo libro propongono un metodo innovativo per la valutazione dell'efficacia del metodo omeopatico basato e testato sulle informazioni raccolte attraverso un attento monitoraggio delle attività omeopatiche svolte presso l'USL 5 di Pisa tra il 2006 e il 2008, metodo applicabile ...


L'ultra-nazione
Autore:  Nunzio La Fauci

Collana:  fuori collana (0)

"L'Italia rimane ancor oggi in molti aspetti fondamentali un precario amalgama di regioni profondamente diverse, animate da diffidenza reciproca o da mutua incomprensione. Quella che si definisce lingua italiana è perlopiù un mezzo di comunicazione al quale si fa ricorso per comodità. Le ...


L'ultra-nazione
Autore:  Nunzio La Fauci

Collana:  fuori collana (0)

"L'Italia rimane ancor oggi in molti aspetti fondamentali un precario amalgama di regioni profondamente diverse, animate da diffidenza reciproca o da mutua incomprensione. Quella che si definisce lingua italiana è perlopiù un mezzo di comunicazione al quale si fa ricorso per comodità. Le ...


Quaderno di italianistica 2010
Autore:  aa.vv.
A cura di  Sezione di Italiano dell'Università di Losanna

Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna (1)

Luca Milite su Galeazzo di Tarsia - Franco Minonzio sulle Historiae di Paolo Giovio - Massimo Malinverni su Leopardi e la poesia del Cinquecento - Matteo Pedroni sugli Ossi di seppia di Eugenio Montale - Antonella Sbuelz su Giovanna Zangrandi - Niccolò Scaffai su Gli strumenti umani di Vittorio ...