Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6519 libri

Le ragioni di un pessimista
Mandeville nella cultura dei lumi

Autore:  Riccardo Donati

Collana:  MOD La modernita' letteraria (20)

Il volume, frutto di una ricerca condotta presso il Collège de France, ripercorre la poliedrica opera del filosofo Bernard Mandeville (1670-1733), autore della celebre Favola delle api, con l'obiettivo di mettere in luce le interazioni tra contenuti ...


Le ragioni di un pessimista
Mandeville nella cultura dei lumi

Autore:  Riccardo Donati

Collana:  MOD La modernita' letteraria (20)

Il volume, frutto di una ricerca condotta presso il Collège de France, ripercorre la poliedrica opera del filosofo Bernard Mandeville (1670-1733), autore della celebre Favola delle api, con l'obiettivo di mettere in luce le interazioni tra contenuti ...


Peer Gynt
Autore:  Henrik Ibsen
A cura di  Franco Perrelli

Collana:  Canone teatrale europeo - Canon of European Drama (5)

Peer Gynt di Henrik Ibsen (1867) è, per i norvegesi, un'opera poetica fondante l'identità nazionale, come il Don Chisciotte per la Spagna, il Faust per la Germania e la Divina Commedia per l'Italia. In una più universale prospettiva, Peer Gynt ha del resto molte ...


Peer Gynt
Autore:  Henrik Ibsen
A cura di  Franco Perrelli

Collana:  Canone teatrale europeo - Canon of European Drama (5)

Peer Gynt di Henrik Ibsen (1867) è, per i norvegesi, un'opera poetica fondante l'identità nazionale, come il Don Chisciotte per la Spagna, il Faust per la Germania e la Divina Commedia per l'Italia. In una più universale prospettiva, Peer Gynt ha del resto molte ...


Il contributo di Pisa all’Unità d’Italia 1859-1861
Autore:  Comitato Provinciale per le Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia
A cura di  Alberto Zampieri

Collana:  fuori collana (0)

"Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; Noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d'Italia". Con queste parole il 17 marzo 1861 veniva ufficialmente proclamata la nascita ...