Vi proponiamo 6519 libri
![]() |
600.000 e altre azioni teatrali per Giuliano Scabia
Collana: Narrare la scena. Esercizi di analisi dello spettacolo (11) Teatro di partecipazione e animazione teatrale: è Giuliano Scabia a sperimentarli per la prima volta a Torino, nel primo grande Decentramento Teatrale del 1969/70. Quattro quartieri-ghetto per immigrati, attraversati da lotte sociali e sindacali in pieno "autunno caldo", si trasformano in un ... |
|
![]() |
Dal textus all'ordine sanzionatorio
Collana: Incontri di esperienza e di cultura giuridica (12) Il volume indaga la sostanza delle varie suddivisioni dei crimini elaborate dalla scienza giuridica dell'età del Diritto Comune, in un continuo confronto con i vari testi normativi e, col tempo, anche giurisprudenziali, ai quali essa si trovò di fronte. L'autore, affrontando un'analisi della ... |
|
![]() |
Così riferisce un cronista per il solito ben informato...
Collana: fuori collana (0) Sono anni importanti quelli che scorrono su queste vecchie pagine ingiallite sotto lo sguardo sempre attento del cronista, che spesso ci descrive il mondo spensierato – per chi poteva spensierarsi – di quella che viene definita Belle Époque. Sono note di costume a suggerire lo spiraglio ... |
|
![]() |
Gianni Toti o della poetronica
Collana: Obliqui (13)
VAI ALLA SCHEDA DELLA NUOVA EDIZIONE
Il libro ripercorre l'itinerario artistico di Gianni Toti, protagonista della videoarte internazionale, scrittore, giornalista, poeta, partigiano, cineasta, inventore di ... |
|
![]() |
Percezione rappresentazione coscienza
Collana: Filosofia (106) Secondo il senso comune percezione, rappresentazione e coscienza sono nozioni chiare e ben definite, come anche i loro reciproci rapporti. Percepire vuol dire ‘vedere’ direttamente qualcosa. Quindi vuol dire conoscerlo, averlo presente alla mente e, di conseguenza, esserne consapevoli. ... |
|