Vi proponiamo 1051 libri
![]() |
Orbis Pictus
Collana: Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (2)
Mentre nell’Orbis Pictus di Comenio le immagini entravano nel testo per sostenere i processi di apprendimento – con la promessa di mostrare tutto a tutti – tra XX e XXI secolo sono state messe a punto tecnologie capaci di visualizzare su schermi portatili ... |
|
![]() |
Le tecniche del corpo
Collana: bifronti. piccoli libri di filosofia (10)
Il più naturale oggetto tecnico e, allo stesso tempo, mezzo tecnico dell’uomo, è il suo corpo. Esso è, quindi, il primo e il più naturale strumento dell’uomo. Così Marcel Mauss, uno dei padri dell’etnologia francese, inaugurava nel 1934 ... |
|
![]() |
Husserl e la promessa del tempo
Collana: Dialectica. Figure del pensiero filosofico (3)
Perché Husserl riteneva il tempo il più difficile e il più fondamentale tra tutti i problemi fenomenologici? Come può la questione del tempo diventare la questione della filosofia stessa? Nel mettere al centro la coscienza del tempo, qual è la promessa ... |
|
![]() |
L'estetica tedesca da Kant a Hegel
Collana: philosophica (199)
Il Settecento, il “secolo d’oro dell’estetica”, ha ospitato la nascita e i primi sviluppi di questa disciplina. Il periodo successivo, che va dalla pubblicazione della Critica della capacità di giudizio (1790) alle lezioni berlinesi di Hegel (fino al ... |
|
![]() |
Epidémies et sociétés, passé, présent et futur
Collana: MEFISTO supplement (6)
De par leur nature, leur diversité, leur impact social et culturel, les épidémies ont ponctué toute l’histoire de l’humanité, constituent une préoccupation majeure pour l’actualité et restent un défi constant pour ... |
|