Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6457 libri

Tra critica e metafisica
Luigi Scaravelli lettore di Kant

Autore:  Sandra Viviana Palermo

Collana:  Zetetica (2)

L'opera di Kant costituisce un punto di riferimento fondamentale per la ricerca di Scaravelli, che nel confronto con il filosofo tedesco modella le istanze teoriche della propria riflessione. Il libro segue i passaggi dell'intenso dialogo di Scaravelli con Kant, individuando in questo percorso ...


Vestita da uomo
Un resoconto della vita della signora Charlotte Charke

Autore:  Charlotte Charke
A cura di  Sylvia Greenup
Tradotto da  Sylvia Greenup

Collana:  All the World's a Stage (5)

Scavezzacollo, antiautoritaria e irriverente, litigiosa ma ligia, evasiva e appassionata, Charlotte Charke ebbe sin dall'infanzia "una naturale propensione per il cappello e la parrucca" e passò la maggior parte della sua vita, come attrice, come madre, come imprenditrice di se stessa, ...


Vestita da uomo
Un resoconto della vita della signora Charlotte Charke

Autore:  Charlotte Charke
A cura di  Sylvia Greenup
Tradotto da  Sylvia Greenup

Collana:  All the World's a Stage (5)

Scavezzacollo, antiautoritaria e irriverente, litigiosa ma ligia, evasiva e appassionata, Charlotte Charke ebbe sin dall'infanzia "una naturale propensione per il cappello e la parrucca" e passò la maggior parte della sua vita, come attrice, come madre, come imprenditrice di se stessa, ...


Vestita da uomo
Un resoconto della vita della signora Charlotte Charke

Autore:  Charlotte Charke
A cura di  Sylvia Greenup
Tradotto da  Sylvia Greenup

Collana:  All the World's a Stage (5)

Scavezzacollo, antiautoritaria e irriverente, litigiosa ma ligia, evasiva e appassionata, Charlotte Charke ebbe sin dall'infanzia "una naturale propensione per il cappello e la parrucca" e passò la maggior parte della sua vita, come attrice, come madre, come imprenditrice di se stessa, ...


Teorie e pratiche della verità in Nietzsche
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Pietro Gori, Paolo Stellino

Collana:  nietzscheana (16)

La questione della verità sottende molti dei filosofemi più rilevanti del pensiero di Nietzsche e costituisce un problema con il quale egli si confrontò costantemente nel corso della sua produzione. Numerosi interpreti si sono dedicati a questo aspetto della filosofia nietzscheana, evidenziando ...