Vi proponiamo 6461 libri
![]() |
I segni dell'abbandono
Collana: fuori collana (0) I luoghi di culto e di preghiera sono memorie non solo della fede cristiana e delle tradizioni ma anche dell'arte del fabbricare; al tempo stesso, talvolta, divengono oggi luoghi di degrado causato soprattutto dall'abbandono. In tale ambito emerge un panorama complesso ed articolato di edifici ... |
|
![]() |
Dalla parola all'azione: forme della didascalia drammaturgica (1900-1930)
Collana: Percorsi critici fra mondo del teatro e teatro del mondo (5) Il volume riapre l’importante questione della didascalia drammaturgica, talvolta affrontata dagli studiosi di teatro in modo parziale. Analizza il fenomeno non solo nella prospettiva del testo scritto, ma anche in quella di un’approfondita verifica storico-critica dell’espressione performativa. ... |
|
![]() |
Bruno Ciari e la controriforma della scuola
Collana: Il processo formativo (2) Bruno Ciari rappresenta indubbiamente una delle figure più significative della storia della scuola italiana contemporanea. La sua figura e la sua proposta pedagogica rappresentano emblematicamente il riformismo scolastico degli anni Settanta, che ha promosso conquiste significative quali la ... |
|
![]() |
Dialogo sulla Costituzione
Collana: Aree naturali protette (31) Venerdì 16 settembre 2011, nella villa veneta "palazzo San Bonifacio- Ardit", per iniziativa dei Comuni di Este e di Villa Estense e sotto l'alto patronato della Presidenza della Repubblica, si è tenuto un incontro pubblico sulla Costituzione italiana, con il Prof. Paolo Maddalena, Vice ... |
|
![]() |
Dialogo sulla Costituzione
Collana: Aree naturali protette (31) Venerdì 16 settembre 2011, nella villa veneta "palazzo San Bonifacio- Ardit", per iniziativa dei Comuni di Este e di Villa Estense e sotto l'alto patronato della Presidenza della Repubblica, si è tenuto un incontro pubblico sulla Costituzione italiana, con il Prof. Paolo Maddalena, Vice ... |
|