Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6462 libri

Barraud, Messeri&C.
Carraresi e Lucchesi
Due grandi protagonisti della ceramica déco
Una indimenticabile tazza di caffè

Autore:  Giorgio Levi

Collana:  fuori collana (0)

Il libro ricostruisce la produzione artistica della manifattura sestese Barraud, Messeri & C. (BMC), che emerge come una tra le grandi realtà della ceramica art déco italiana. In meno di dieci anni di attività, senza la presenza di artisti famosi, la manifattura ...


Vivi perché diversi
Per i cinquant'anni di ricerca e insegnamento di Marcello Buiatti

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Elena Gagliasso

Collana:  Finestre. I libri di Naturalmente Scienza (4)

Questa raccolta di contributi, realizzata per festeggiare i cinquant'anni d'attività professionale del biologo Marcello Buiatti, va dall'analisi del suo particolare e sintonico modo di pensare e studiare la natura, al suo agire nella politica scientifica italiana, trattare il ruolo delle ...


Stereotipie e arte di vivere
Autore:  Stefania Guerra Lisi, Pier Giorgio Curti

Collana:  Oltre la disabilità (5)

Dall'analisi delle stereotipie, cioè di quei comportamenti ritenuti dall'ambito psico-medico insensati, che si manifestano con frequenza in soggetti disabili e psicotici, gli autori, partendo da punti di vista differenti ma convergenti, sviluppano una riflessione sull'essere umano e ...


Abbandonare Babele
L'educazione per il tempo che viene

Autore:  Angelo Semeraro

Collana:  Scienze dell'educazione (157)

Queste pagine richiamano una riflessione sui primi imprinting familiari e scolastici, proponendo un passaggio da una educazione ai modelli, che ha nutrito le generazioni europee illuminate, a una Umbildung di riscatto rispetto alla intensità della crisi che oggi ci ...


Blityri
I, 1-2012

Collana:  Blityri (121)

La prima annata di Blityri è stata dedicata a un'esplorazione per campioni di quell'immenso territorio rappresentato, per la storia delle idee sui segni e le lingue, dal nesso (fatto di anticipazioni, ritorni e sviluppi, elementi comuni, tensioni) fra classicità e modernità. Se nel primo ...