Vi proponiamo 1051 libri
![]() |
Individualismo e religione nella Scuola Austriaca
Collana: philosophica (219)
Questo libro si occupa del liberalismo della Scuola Austriaca (Carl Menger, Eugen von Böhm-Bawerk, Friedrich von Wieser, Ludwig von Mises e Friedrich A. von Hayek) chiedendosi se si possa configurare anche come una soluzione del problema teologico-politico. Per questo, muove ... |
|
![]() |
Quando io non sono tu
Collana: philosophica (214)
Il volume propone una riflessione interdisciplinare che valorizza le esperienze dell’alterità vissute da bambini e giovani negli ambienti scolastici e nella società. Una particolare attenzione viene rivolta all’esperienza dell’alterità culturale e della ... |
|
![]() |
Una lunga conversazione
Collana: philosophica (218)
Il filosofo della storia non predica il dover essere, ma vuole comprendere per poter concepire il proprio tempo. Così Lorenzo Calabi – titolare della cattedra di Filosofia morale all’Università di Pisa – intendeva la professione universitaria e il lavoro di ... |
|
![]() |
MEFISTO. Rivista di medicina, filosofia, storia
Collana: MEFISTO. Rivista di medicina, filosofia, storia (182)
Alessandro Pagnini, Adolf Grünbaum (1923-2018). In memoria, p.7 Saggi/EssaysAlessandro Demichelis, Understanding vaccine hesitancy: cognitive biases and the role of trust , p.17 |
|
![]() |
Quella non comune tendenza all’universalità...
Collana: philosophica (213)
Quella di Friedrich Hölderlin è, notoriamente, una delle figure più problematiche e misteriose della storia della letteratura tedesca. Egli fu poeta e drammaturgo, studioso di filosofia e letteratura, appassionato interlocutore del fermento politico della sua epoca. Questo ... |
|