Vi proponiamo 1051 libri
![]() |
Noi Arditi
Collana: Guerra e cultura. Biblioteca della Grande Guerra (5)
Gli uomini che formarono i reparti d’assalto creati nell’estate del 1917 divennero ben presto noti come “arditi” per il loro modo di combattere animato dal culto dell’attivismo audace e violento. Il capitano Mario Carli fu uno di coloro che curarono di ... |
|
![]() |
Quindici problemi
Collana: philosophica (215)
La riscoperta di Aristotele tra XII e XIII secolo, attraverso la mediazione dei commentatori greci ed arabi, pone i maestri delle università medievali di fronte a una serie di tesi difficilmente compatibili con la rivelazione biblica: l’unicità dell’intelletto, ... |
|
![]() |
Obiettivo Platone: a lezione da Hans Jonas
Collana: philosophica (217)
“Con Platone non si finisce mai”: questa forte e convinta affermazione costituisce una sorta di ‘basso continuo’ in questo libro. Esso intende infatti riproporre momenti e snodi cruciali, che hanno segnato in profondità la relazione intellettuale intrattenuta ... |
|
![]() |
Verità e cura
Collana: MEFISTO (19)
Deve il medico dire sempre la verità ai pazienti? Oppure il dovere di veridicità dei medici può essere sospeso quando la differenza tra bugia e verità equivale alla differenza tra la vita e la morte? È mai permissibile mentire in ambito clinico per ... |
|
![]() |
L’io dei Greci
Collana: MEFISTO (17)
Il corpo dell’atleta olimpico era solo “bello”? Come si difendevano i Greci dalle emozioni? Era possibile, nell’antichità, provare un amore postumo? Che genere di “pazzia” rappresentavano le tragedie greche? E Narciso, era un narcisista? Non ... |
|