Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6464 libri

L'utilità dei diritti
Diritti morali e giuridici in una prospettiva etica utilitarista

Autore:  Francesco Ferraro

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (33)

Una delle accuse più gravi e più frequenti, rivolte a quella forma di etica consequenzialista che è l’utilitarismo, è quella di non poter riconoscere ai diritti un ruolo adeguato al suo interno: in base a esso – si sostiene – nulla vincolerebbe al rispetto dei diritti delle persone, che ...


Introduzione al giornalismo
L'informazione tra diritti e doveri

Autore:  Carlo Bartoli

Collana:  Comunicazione e oltre (16)

vai alla nuova edizione aggiornata

 

Il volume offre un approfondimento sulle norme che regolano la professione giornalistica. Vengono esaminate tutte le leggi che riguardano ...


Cremona civlissima
Storia di una politica scolastica (1860-1911)

Autore:  Matteo Morandi

Collana:  Scienze dell'educazione (159)

Cremona civilissima è la storia di un progetto di governo municipale durato circa mezzo secolo, nel quadro di uno sforzo di reciproca presentazione compiuto, quasi a gara, dalle cento città d’Italia all’indomani dell’Unità. Retoriche di legittimazione e istanze di democrazia caratterizzano, ...


Cremona civlissima
Storia di una politica scolastica (1860-1911)

Autore:  Matteo Morandi

Collana:  Scienze dell'educazione (159)

Cremona civilissima è la storia di un progetto di governo municipale durato circa mezzo secolo, nel quadro di uno sforzo di reciproca presentazione compiuto, quasi a gara, dalle cento città d’Italia all’indomani dell’Unità. Retoriche di legittimazione e istanze di democrazia caratterizzano, ...


La validità del provvedimento amministrativo
Profili di teoria generale

Autore:  Michele Trimarchi

Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (31)

Le reazioni predisposte dall’ordinamento giuridico all’invalidità del provvedimento amministrativo sono da sempre all’attenzione della dottrina. Lo stesso non può dirsi per la validità, una categoria da cui la teoria del provvedimento – e, più in generale, la dogmatica giuridica contemporanea – ...