Vi proponiamo 492 libri
![]() |
Livorno cruciale XX e XXI
Collana: Livorno cruciale XX e XXI (3) Antonio Antony de Witt, coltissimo portavoce del dibattito europeo relativo agli scambi tra Oriente e Occidente, in un articolo del 1936, dal titolo Italia e Cina nell’arte, si soffermava sulle note indagini berensoniane riguardo all'orientalismo di certi trecenteschi e quattrocenteschi ... |
|
![]() |
Il soggetto nel quadro
Collana: Segni del pensiero (12) Figura centrale della storia dell'arte francese, allievo di André Chastel e Louis Marin, Daniel Arasse pubblica nel 1997 una raccolta di sette articoli, che viene qui presentata per la prima volta in italiano. La presentazione e l'introduzione dell'autore uniscono e danno coerenza agli scritti ... |
|
![]() |
Raccontare ''La favola dell'arte''
Collana: Memorie e atti di convegni (46) Quando due anni fa gli amici di Gemma Landolfi decidevano di pubblicare una serie di contributi ispirati dal suo breve ma intenso percorso di studi (La favola dell’arte. Scritti in ricordo di Gemma Landolfi, a cura di Clara Baracchini, Pisa, Edizioni ETS, 2008), in realtà raccoglievano solo una ... |
|
![]() |
Il disegno della memoria
Collana: Quaderni di Architetture (3) Il sistema cimiteriale è depositario di un ingente patrimonio architettonico, artistico, storico, sociale e culturale, con notevoli implicazioni legate alla necessità di salvaguardia e valorizzazione dei monumenti e dei beni culturali nel loro insieme, anche quelli immateriali. Il lavoro di ... |
|
![]() |
Frontespizi seicenteschi
Collana: Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (3) L'ingente collezione di stampe Buonvicini conservata all'interno della Biblioteca Capitolare di Pescia e composta in origine da oltre 10.000 immagini suddivise in 32 tomi tematici, presenta una architettura complessa e articolata passibile di molteplici linee di approfondimento e di lettura. Il ... |
|