Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6464 libri

Screen Savers
Cinema's preservation in the international scene

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Susanna Caccia

Collana:  fuori collana (0)

The volume focuses on the situation of the cinema in the international panorama. A repertory of architectures that materialize technical, spatial and visual requirements, controlled in every single detail, from furnishings to design and art. Such a heritage is today threatened by abandonments, ...


Pisa medievale e le arti
Ricezione, elaborazione e diffusione fra XII e XIV secolo, nel segno di Buscheto e di Nicola Pisano

Autore:  Gigetta Dalli Regoli

Collana:  fuori collana (0)

Il volume si propone di rievocare un aspetto del momento più felice della storia di Pisa, gli anni in cui il porto e i cantieri erano in piena attività, i magazzini colmi di merci, i traffici intensi, e nella città viveva e operava una popolazione fluttuante, varia per ...


Babbo Natale e i fuochi d'artificio
da Lettere a Babbo Natale di Tolkien

Autore:  Edvige Galluzzi, Michela Orsini

Collana:  fuori collana (0)

Il rapporto dei vostri figli con frutta e verdura è difficile? Fatevi aiutare da una favola di Tolkien *** Quest’anno, in occasione del Natale, abbiamo deciso di proporre ai bambini una storia di narrativa fantasy liberamente tratta da Lettere di Babbo Natale di ...


Risposta alla domanda: che cos'è l'illuminismo?
Autore:  Immanuel Kant
A cura di  Matteo Bensi

Collana:  bifronti. piccoli libri di filosofia (7)

Risposta alla domanda: che cos’è l’illuminismo? è il più celebre contributo alla discussione sul significato dell’Aufklärung apertasi sulle pagine della rivista mensile «Berlinische Monats- schrift». Nella presente edizione non si perde mai di vista la cornice storica entro cui ...


Verso la foce del Serchio
C'è un posto che uno sente suo

Autore:  Aa.Vv.

Collana:  fuori collana (0)

Verso la foce del Serchio. C’è un posto che uno sente suo è una raccolta di scritti appassionati sul nostro territorio della Valdiserchio, che ha preso le mosse da una domanda che Woody Allen si fa sdraiato sul divano: Perché vale la pena vivere? Siamo in una delle più belle scene ...