Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6477 libri

Microbi domestici e addomesticati
Come l'uso consapevole e inconsapevole dei microrganismi ha cambiato la nostra vita

Autore:  Manuela Giovannetti

Collana:  Obliqui (29)

Come è possibile addomesticare i microbi? E a quale scopo poi? Queste domande sorgono immediate alla lettura del titolo di questo piccolo libro. Eppure fin dalla nascita della civiltà, senza vederli e senza conoscerne l’esistenza, abbiamo utilizzato e manipolato i ...


Basi di dati – Interrogazioni con la griglia Query by Example
Autore:  Annalina Fabrizio

Collana:  fuori collana (0)

Questo libro si rivolge a tutti coloro che affrontano la materia "basi di dati" con l’obiettivo primario di capire i concetti generali in modo da sfruttarli per interrogare la base e ottenere i dati che ogni volta interessano. Infatti, i metodi e le teorie di progettazione e organizzazione ...


BERTO
il cialtrone

Autore:  Renato Rizzi

Collana:  Obliqui (36)

Millantatori, bombaroli, imbonitori, impostori, gradassi, ingannatori, simulatori, mentitori, imbroglioni: insomma, i cialtroni. Tutti noi li abbiamo incrociati, i professionisti della ‘sparata’: giornalisti inventa notizie, laureati senza laurea, campioni senza coppe. Berto, protagonista ...


La narrativa tra psicopatologia e paranormale
Da Tarchetti a Pirandello

Autore:  Federica Adriano

Collana:  Letteratura italiana (28)

A partire dalla metà del secolo XIX le nevrosi furono poste in relazione con i fattori della modernità e del progresso tecnologico, in qualche modo ritenuti responsabili del decadimento dei costumi; e verso la fin de siècle il mondo filosofico-scientifico europeo polarizzò la propria attenzione ...


Il futuro ricordato
Impegno etico e progettualità educativa

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Mariagrazia Contini, Maurizio Fabbri

Collana:  Scienze dell'educazione (165)

Questo volume nasce da un progetto-sogno: a 100 anni dalla nascita e a 10 dalla morte di Giovanni M. Bertin, disseminare le categorie e le parole problematiciste all’interno di diverse prospettive pedagogiche, accanto a categorie e parole “altre” con cui farle interagire, di fronte ai grandi ...