Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1051 libri

La coscienza del bene
La voce etica interiore, le sue deroghe alle norme, l'imputabilità morale, l'obiezione alle leggi

Autore:  Giacomo Samek Lodovici

Collana:  philosophica (242)

Che cos’è la coscienza morale? È un prodotto, nell’essere umano, dell’educazione o ha una sua autonomia? È creatrice del bene o lo decifra? È repressiva verso il soggetto o può essere una guida perfettiva? Produce solo conflitti interiori ...


Un manicomio dismesso
Frammenti di vita, storie e relazioni di cura

Autore:  Maria Antonella Galanti, Mario Paolini

Collana:  Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (15)

Per alcuni anni, separatamente, gli autori hanno studiato una parte del vasto materiale dell’Archivio dell’ex Manicomio di Sant’Artemio di Treviso, ritenendo che fossero necessari il silenzio e la solitudine per accostarsi a documenti tanto intensi e riservando a momenti ...


La Logica della Rivelazione
Trinità, Incarnazione e Comunità nel pensiero di Hegel

Autore:  Antonio Pirolozzi

Collana:  philosophica (240)

La Logica della Rivelazione è un’espressione che riassume la vita e il movimento del Dio trinitario, il Soggetto assoluto, che rivela se stesso. Il contenuto, l’oggetto, della religione cristiana è il medesimo della filosofia. Per Hegel l’Assoluto non è ...


Paesaggi utopici
Un manifesto intergenerazionale sulla vivibilità

Autore:  Luca Mori

Collana:  fuori collana (0)

Gli esperimenti mentali funzionano come “pompe dell’intuizione”, scrive il filosofo Daniel Dennett, permettendo a chi li affronta di formulare ipotesi e idee che, altrimenti, resterebbero impensate, non dette e non condivise. Questo libro ruota attorno all’esperimento ...


Sulla stessa barca
Saggio sull'iperpolitica

Autore:  Peter Sloterdijk
A cura di  Alessandro De Cesaris
Tradotto da  Alessandro De Cesaris

Collana:  Piccola Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (3)

In questo breve saggio Peter Sloterdijk presenta un agile affresco di filosofia della storia, nel quale sono anticipati diversi temi centrali delle sue monumentali  opere successive. L’intera storia dell’umanità è ripercorsa in tre stadi, modellati a partire ...