Vi proponiamo 1051 libri
![]() |
Politiche della città
Collana: Ottanta pagine. Ritmi della città (3)
Sin dal suo principio la vita dell’uomo è sempre stata regolata nella città. Che è istituzione del vivere associato, base stessa dell’essere in comune. Al punto che l’uomo vi si riconosce: la città è l’uomo, come ci ha insegnato una ... |
|
![]() |
La filosofia politica e la sfida della religione rivelata
Collana: Straussiana (4)
Qual è la natura della relazione tra filosofia e religione rivelata? E cosa può imparare la filosofia dal confronto con le istanze di verità e obbedienza avanzate dalla rivelazione divina? Queste sono le domande fondamentali del tentativo di Heinrich Meier di pensare il ... |
|
![]() |
La singolarità europea
Collana: Chamaeleon. Umanesimo ed Europa (1)
|
|
![]() |
Il pragmatismo italiano e il suo tempo
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (8)
All’interno delle più consolidate tradizioni storiografiche, le figure poliedriche di Mario Calderoni, Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini e Giovanni Vailati – rappresentanti in Italia del pragmatismo nonché “animatori” della rivista fiorentina ... |
|
![]() |
Sintesi e giudizio
Collana: zetetica (7)
Vi è nell’opera di Kant un punto di vista a partire dal quale la filosofia critica, e nello specifico la fondamentale questione della sintesi a priori, possa essere compresa e spiegata in maniera persino più chiara e diretta rispetto ai tentativi dello stesso Kant? Vi ... |
|