Vi proponiamo 361 libri
![]() |
La comunicazione intersoggettiva fra solitudini e globalizzazione
Collana: Scienze dell'educazione (139)
Solitudini che si sfiorano senza riconoscersi, ciascuna chiusa nella propria corazza difensiva. Sullo sfondo, il contesto della globalizzazione, tanto familiare e ovvio da non essere percepito. Per uscire dalla trappola del contesto "che non c'è" bisogna smascherare la "chiacchiera" ... |
|
![]() |
La struttura che connette
Collana: Scienze dell'educazione (129) Il fascino del pensiero di Gregory Bateson deriva da una storia di vita e di ricerca spesso difficile e "in salita", alimentata da un profondo interesse per la natura e il mondo dei viventi e da un'incessante curiositā verso i processi di comunicazione e conoscenza. Per i tortuosi percorsi che ... |
|
![]() |
Teoria 2011-2
Collana: Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (12) Le nuove tecnologie non solo incidono nella nostra vita quotidiana, ma cambiano profondamente le stesse modalitā della conoscenza e dell'apprendimento. Al posto di modelli diacronici, all'interno dei quali la narrativitā era predominante e la capacitā d'interpretazione risultava necessaria, si ... |
|
![]() |
Generazioni precarie
Collana: Scienze dell'educazione (132) Il call center come fabbrica linguistica, modello postfordista di fabbrica, paradigma di una preoccupante e complessiva precarizzazione della forza lavoro giovanile. A partire da una inchiesta su alcuni call center della cittā di Palermo, questo testo affronta il tema della ... |
|
![]() |
Disabilitā e pedagogia della famiglia
Collana: Scienze dell'educazione (128) Lo sguardo di indagine sulle famiglie con disabilitā č andato modificandosi nel tempo in quanto, se nei primi studi di Farber e di Mannoni la presenza di disabilitā nel nucleo familiare veniva inquadrata come presenza disabilitante per tutti i membri, oggi la ricerca č volta ad indagare i ... |
|