Vi proponiamo 850 libri
![]() |
Ritratti di famiglia
Collana: Bagheera (10)
Sollevando un po’ il velo dell’ovvietà che cela la complessità della vie familiale, in questo volume vengono presentati classici e contemporanei “ritratti di famiglia” visti da prospettive diverse, anche scomode, per osservare i diversi ... |
|
![]() |
Fragilità di Adone
Collana: Testi e studi di cultura classica (71)
Lussureggiante e composita, la tradizione adonia si presenta come un caleidoscopio di immagini del giovinetto fenicio in cui si riflettono la sua origine misteriosa e la sua fisionomia inafferrabile. Comune a tutte le visioni di Adone, anche nei contesti più diversi, è ... |
|
![]() |
Il commento di Pomponio Leto all’Appendix Vergiliana
Collana: Testi e studi di cultura classica (70)
Pomponio Leto, il celebre umanista che fu professore di latino nello Studium Vrbis nella seconda metà del Quattrocento, dedicò un’intensa attività didattica ed esegetica alle opere di Virgilio, non solo a Bucoliche, Georgiche ed ... |
|
![]() |
Nascondimento e rivelazione
Collana: MOD La modernita' letteraria (65)
Nascondimento e rivelazione sono le due figure attorno a cui si raccolgono i significati della scrittura del Manzoni lirico. Dal giovanile ‘ritrarsi’ fino al confronto maturo con il Dio che si rivela e si nasconde, l’opera manzoniana trova nella poesia la propria ‘via ... |
|
![]() |
Costellazioni siciliane
Collana: MOD La modernita' letteraria (64)
Dopo il 1860 irrompe nella letteratura nazionale la scrittura narrativa dei siciliani. È per molti versi un fatto nuovo: prima di quella data la produzione letteraria dell’isola è relativamente marginale; al contrario, a partire dall’Unità fino ad oggi, non ... |
|