Ricerca avanzata
Home Catalogo Musica

Musica

Vi proponiamo 165 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 5/33

    Vola, vola in altri petti
    Qual prodigio è ch'io miri?
    Cantate profane con accompagnamento strumentale. Serie I, Cantate: vol. 15

    A cura di  Carloyn Gianturco in memoriam

    Collana:  Alessandro Stradella Opera Omnia (14)

    Indice / Contents

    Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . v
    Storia delle due cantate di Stradella: Vola, vola in altri petti
    e ...


    La franchezza delle donne
    Due intermezzi di Tommaso Mariani per Siface. Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1734

    Autore:  Giuseppe Sellitti
    A cura di  Antonio Dilella

    Collana:  Musica Teatrale del Settecento italiano. Intermezzi napoletani del Settecento (10)

    SOMMARIO

    Introduzione VII

    Fonti dell’edizione XIII

    Criteri dell’edizione XVII

    Libretto XXI

    Organico e personaggi XXXI

    La franchezza ...


    Le notazioni della polifonia vocale dei secoli IX-XVII
    Antologia - Parte seconda Secoli XIV-XVII

    A cura di  Antonio Delfino, Francesco Saggio

    Collana:  fuori collana (0)

    Con due excursus sui repertori strumentali del Seicento

    Il Progetto sulle notazioni della polifonia vocale comprende due volumi antologici, di cui il primo è stato pubblicato nel 2007, che presentano saggi di maestri di storica importanza, di studiosi ...


    Didone abbandonata
    Vienna, Burgtheater, 1749

    Autore:  Niccolò Jommelli
    A cura di  Daniele Carnini

    Collana:  Musica Teatrale del Settecento italiano. Drammi per Musica di Niccolò Jommelli (4)

    Due volumi indivisibili

     

    ...


    Giuseppe Baretti e l'Umorismo 
    A cura di  Alessandro Viti

    Collana:  fuori collana (0)

    La vena giocosa spicca tra le molte qualità dello scrittore Giuseppe Baretti (1719-1789). Formatosi in Piemonte e vissuto a lungo a Londra, Baretti ha saputo porre in una proficua tensione critica la tradizione italiana del comico con lo humour caro ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 5/33