Vi proponiamo 6461 libri
![]() |
La tragica storia Collana: Obliqui (65)
Una cronaca dal nostro Ottocento: gli scritti, gli amori, i drammi di Eva Cattermole che fu, con lo pseudonimo di “Contessa Lara”, la giornalista più popolare di quel secolo. Una biografia appassionante come un romanzo nella quale anche i maggiori eventi ... |
|
![]() |
Cavour e l’italiano
Collana: Res litteraria (14)
Tra i principali artefici dell’Unità italiana, Cavour cominciò a servirsi piuttosto tardi, e non senza fatica, del futuro idioma nazionale. Lo studio prende in esame il suo epistolario per descriverne, anche grazie al confronto con un piccolo gruppo di scritti destinati ... |
|
![]() |
Verità finita
Collana: philosophica (189)
La questione della “verità”, sebbene spesso in modo sotterraneo, attraversa il panorama filosofo contemporaneo. Ciò che si rileva è che sia quando si affermi l’incontrovertibile, sia quando lo si neghi, prevale per motivi diversi la ... |
|
![]() |
Storie di un teatro
Collana: fuori collana (0)
Il 12 novembre 1867 con il Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini si inaugurava il Regio Teatro Nuovo, che dopo la morte del grande compositore venne intitolato a Giuseppe Verdi, nome che ancor oggi caratterizza il massimo istituto teatrale di Pisa, realizzato in pochi anni, ... |
|
![]() |
Storie di un teatro
Collana: fuori collana (0)
Il 12 novembre 1867 con il Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini si inaugurava il Regio Teatro Nuovo, che dopo la morte del grande compositore venne intitolato a Giuseppe Verdi, nome che ancor oggi caratterizza il massimo istituto teatrale di Pisa, realizzato in pochi anni, ... |
|