Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 850 libri

Uno studio in giallo
Indagine sul poliziesco italiano

Autore:  Paola Alberti

Collana:  Letteratura italiana (38)

Il saggio parte dalla definizione di che cosa si intenda per giallo e quali siano le regole del poliziesco, delineando anche una storia del giallo italiano, la cui origine si può far risalire al 1883, quando Yarro, alias il giornalista toscano Giulio ...


Tra lo stil de’ moderni e ’l sermon prisco
Studi di allievi e amici offerti a Giuseppe Frasso

A cura di  Edoardo R. Barbieri, Marco Giola, Daniele Piccini

Collana:  fuori collana (0)

Il volume raccoglie una serie di contributi dedicati da colleghi e amici a Giuseppe Frasso per festeggiarlo. L’arco cronologico degli studi è ampio, dalle origini al Novecento. Altrettanto vari gli ambiti indagati: poesia e prosa, personalità decisive della storia ...


Il Cancionero ms. brancacciano V A 16 della Biblioteca Nazionale di Napoli
A cura di  Antonietta Molinaro

Collana:  Biblioteca di Studi Ispanici (33)

edizione critica e studio di Antonietta Molinaro

Il volume accoglie l’edizione critica del ms. brancacciano V A 16, un florilegio poetico databile tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo conservato presso la Biblioteca Nazionale di Napoli.
Oltre a ...


Antonio Gramsci e la favola
Un itinerario tra letteratura, politica e pedagogia

A cura di  Alessio Panichi

Collana:  fuori collana (0)

I contributi raccolti in questo volume sviluppano gli interventi tenuti in occasione del Terzo Seminario Internazionale di Studi sulla Favola (Seravezza, 15-16 dicembre 2017), organizzato dal Cisesg (Centro Internazionale di Studi Europei Sirio Giannini), concernente la favola ...


Educazione linguistica e insegnamento
A cura di  Daria Coppola

Collana:  Ianua. Lingue, culture, educazione (1)

Con questo volume a più voci, nato da un costruttivo confronto tra docenti universitari, studenti e insegnanti delle scuole sulle istanze e i problemi che riguardano oggi l’educazione linguistica, si cerca di fornire risposte pratiche, frutto di esperienze sul campo ma fondate ...