Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1051 libri

Balthazar: ovvero, perché il male?
Autore:  Maria Giacometti

Collana:  Filosofia (130)

L’asinello Balthazar (B) e un granchio violinista (G) si incontrano su una spiaggia. B. ha perduto il suo padrone e, aspettando che ritorni, si intrattiene con il granchio leggendo e discutendo sul tema del male nel mondo.
Così il lettore si ritrova a contatto ...


Lontano da Vienna (Boston, Londra, Berlino, Edimburgo)
Un viaggio nella psicoanalisi e nei suoi contesti

Autore:  Giuseppe Zanda

Collana:  fuori collana (0)

All’inizio e nella prima metà del Novecento da Vienna la psicoanalisi si diffuse in molti paesi europei e negli Stati Uniti d’America – principalmente grazie alle pubblicazioni e alle conferenze pubbliche di Sigmund Freud e Carl ...


Pensare l'esperienza musicale
A cura di  Stefano Perfetti

Collana:  philosophica (275)

Questo libro nasce da un dialogo a più voci tra musicisti/musicologi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini” di Lucca e studiosi (perlopiù filosofi) dell’Università di Pisa e della Higher ...


Blityri, 2/2021
Studi di storia delle idee sui segni e le lingue

Autore:  AA.VV.

Collana:  Blityri (187)

INDICE

Presentazione, p. 7
1. Saggi – Emanuele Banfi, La Scuola di Milano, p. 13 – Anna Maria Lorusso, Bologna: un centro semiotico, p. 31


I poteri della ragion pura
Kant e l'idea di una filosofia cosmica

Autore:  Alfredo Ferrarin
Tradotto da  Luigi Filieri

Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (12)

Contro ogni settorializzazione del pensiero di Kant, che divide ambiti isolati gli uni dagli altri al servizio di scopi diversi (conoscenza, morale, estetica e finalità), e frammenta l’unità della prima Critica in facoltà ...