Vi proponiamo 361 libri
![]() |
L’università postfordista
Collana: Scienze dell'educazione (170) Partendo da suggestioni offerte dall’analisi foucaultiana del neoliberalismo, il testo interpreta il processo di riforma che ha attraversato l’università italiana nei termini di una traiettoria aziendalizzante, cioè come un tentativo di applicare al sistema dell’istruzione superiore i ... |
|
![]() |
A abordagem de San Miniato para a educação das crianças
Collana: fuori collana (0) A questão da identidade das crianças e das potencialidades que nela repousam continua a ser um tema amplamente ignorado, embora seja natural pensar que a atenção às crianças seja um dos fundamentos do projeto do futuro. A atenção da política não concentra-se quase nunca nesta perspectiva e, ... |
|
![]() |
L’approccio di San Miniato all’educazione dei bambini
Collana: fuori collana (0) Il tema dell’identità dei bambini e delle potenzialità che in essa riposano continua ad essere un tema largamente disatteso, ma – sebbene sia naturale pensare che l’attenzione ai bambini sia uno dei fondamenti del progetto del futuro – l’attenzione della politica non mette quasi mai bene a ... |
|
![]() |
Il futuro ricordato
Collana: Scienze dell'educazione (165) Questo volume nasce da un progetto-sogno: a 100 anni dalla nascita e a 10 dalla morte di Giovanni M. Bertin, disseminare le categorie e le parole problematiciste all’interno di diverse prospettive pedagogiche, accanto a categorie e parole “altre” con cui farle interagire, di fronte ai grandi ... |
|
![]() |
Seconde generazioni e nuove tecnologie
Collana: Scienze dell'educazione (168) Il volume proposto, partendo da un’analisi di alcuni fra gli elementi insiti alla complessità contemporanea, cerca di approfondire il valore pedagogico interculturale di alcune pratiche condivise dai preadolescenti di oggi in contesti caratterizzati da alta presenza migratoria, per poterle poi ... |
|