Vi proponiamo 260 libri
![]() |
Lettere sulla mitologia
Collana: Il Mito. Testi e saggi (5) Il carteggio tra Georg Friedrich Creuzer (1771-1858) e Gottfried Hermann (1772-1848) fu definito da Arnaldo Momigliano "libretto meraviglioso per dottrina, chiarezza e nobiltà": in esso si confrontano due maniere antitetiche di intendere lo studio della mitologia e dell'antichità greca. Mentre ... |
|
![]() |
Da Ulisse a...
Collana: Memorie e atti di convegni (38) In questo volume sono racchiusi gli Atti del Convegno Internazionale "Il viaggio negli abissi marini tra immaginazione e realtà" (Imperia il 5-7 ottobre 2005), VI appuntamento della serie "Da Ulisse a…", che ha trovato nella mitica figura di Ulisse il filo conduttore per analizzare l'esperienza ... |
|
![]() |
Arche megiste
Collana: fuori collana (0) Ha ancora una validità insegnare oggi il greco antico? Se sì, con quali metodi? Si tratta di domande ricorrenti nel mondo della scuola e nel dibattito universitario. In effetti si sente da più parti il bisogno di uno svecchiamento dell'insegnamento della lingua greca e di metodi più efficaci. ... |
|
![]() |
Esegesi dimenticate di autori classici
Collana: Testi e studi di cultura classica (42) Lo studio degli autori greci e latini nei secoli XV-XVIII ha prodotto un ricchissimo patrimonio filologico ed esegetico di cui la critica moderna tiene raramente conto. I contributi raccolti in questo volume esplorano, in prospettiva filologica e storico-culturale, le esegesi "dimenticate" di ... |
|
![]() |
Ermeneutica e grecità
Collana: segni del pensiero (9) Questo volume raccoglie gli scritti di un gruppo di studiosi che si sono confrontati con il pensiero greco a partire dall'orizzonte delineato dalla teoria dell'interpretazione. Gli autori provengono sia dall'ambito della storia della filosofia – ormai sempre più attenta agli studi di filosofia ... |
|