Vi proponiamo 260 libri
![]() |
La Guerra grammaticale di Andrea Guarna (1511)
Collana: fuori collana (0) Ironia, gioco, rovesciamento: questi gli ingredienti che rendono La Guerra grammaticale di Andrea Guarna - testo perlopiù sconosciuto in Italia ma molto diffuso in Europa a partire dall'anno della sua pubblicazione (1511) - un sorprendente esempio di approccio "nuovo" per una lingua che ... |
|
![]() |
Mercator
Collana: Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (124) Se buona parte delle commedie plautine si sviluppa su un asse generazionale basato sul binomio antitetico iuvenis/senex, nel Mercator tale dicotomia investe il rapporto padre/figlio. Denominatore comune, la fanciulla amata, sinonimo di 'proibito' per entrambi e causa di uno ... |
|
![]() |
Testi e contesti
Collana: Educare all'antico (6) Questo volume si rivolge, in primo luogo, a chi insegna greco nei licei. Gli studenti - che sono ovviamente i veri destinatari delle quindici proposte didattiche qui raccolte - sono immaginati come fruitori di secondo livello, coinvolti attraverso la mediazione critica e consapevole degli ... |
|
![]() |
Sedula cura docendi
Collana: Testi e studi di cultura classica (49) L'Anthologia latina è un'ampia raccolta di poesie latine, risalenti per lo più alla Tarda Antichità, che documentano la vivacità culturale e la raffinatezza formale di un'epoca che ha incontrato negli ultimi anni un crescente interesse da parte degli studiosi. In questo volume sono ... |
|
![]() |
Aristofane serio-comico
Collana: fuori collana (0)
Nella parodia delle Rane il coro invoca la divinità per essere ispirato su "molte cose ridicole e molte serie". Il passo riassume con efficacia l'obiettivo di questo volume. Definire il comico e il serio del teatro di Aristofane non per distinguerli, per descriverne il ... |
|