Vi proponiamo 6456 libri
![]() |
Come progettavano i velieri vol. 3
Collana: fuori collana (0)
[ vedi scheda dei volumi 1 e 2: http://www.edizioniets.com/scheda.asp?n=9788846755100 ] Il XVIII secolo registra, dopo duemila anni dalla scoperta della legge idrostatica di Archimede, un cambio di passo radicale per ... |
|
![]() |
Il pedagogista
Collana: Scienze dell'educazione (213)
La pedagogia è una professione antica che sta riemergendo negli ultimi decenni, tra forti resistenze e difficoltà intrinseche. L’esigenza di pedagogia è evidente, l’educazione è uno dei massimi problemi della realtà socioculturale odierna, il ... |
|
![]() |
Il Vate apuano
Collana: fuori collana (0)
Un convegno a Pietrasanta ricorda, a cento anni dalla morte, Ceccardo Roccatagliata Ceccardi (1871-1919), poeta ligure, nato e morto a Genova, vissuto a Ortonovo, inquieto viandante per tutta la vita. Nella vicenda culturale versiliese del primo Novecento, Ceccardo apparve come il banditore ... |
|
![]() |
Introduzione alla dialettica
Collana: Dialectica. Figure del pensiero filosofico (7)
Obsoleta di fronte alla scienza, contro la scienza più attuale che mai: così Adorno definiva la dialettica nei Tre studi su Hegel. Queste lezioni, tenute nel 1958 all’Università di Francoforte, muovono dalla stessa premessa. Lo scandalo della dialettica, lo scarto ... |
|
![]() |
L’ingegnere del ragionamento
Collana: Mefisto (25)
Eugenio Rignano (1870-1930) è una delle figure più affascinanti, ma sinora meno studiate, del positivismo italiano. Ingegnere e cofondatore della «Rivista di Scienza», poi «Scientia», Rignano è stato uno scrittore prolifico, contribuendo a ... |
|