Ricerca avanzata
Home Catalogo Linguistica

Linguistica

Vi proponiamo 164 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • pag 27/33

    Studi e saggi linguistici L (2)

    Collana:  Studi e saggi linguistici (502)

    Visita l'home page della rivista: www.studiesaggilinguistici.it Table of Contents Articles Martin Heidegger traduce Anassimandro: la Glottologia e Traduttologia di un filosofo alla ricerca della Lingua Greca delle ...


    La musa di Saussure
    Autore:  Apollonio Discolo

    Collana:  L'isola di Ferdinando. Collana di linguistica (2)

    Il suo devoto è svanito un secolo fa. Da allora, la musa di Saussure (si dirà la linguistica?) è apparsa qui e là, fugacemente. La sua inarrivabile acutezza, la sua bellezza arcana hanno incantato chi l’ha intravista. A chi firma queste pagine è parso talvolta d’incrociarla, per caso e fuori ...


    I nomi non importano
    Funzioni e strategie onomastiche nella tradizione letteraria italiana

    Autore:  Leonardo Terrusi

    Collana:  Nominatio. Collana di Studi Onomastici (7)

    A dispetto del titolo, ispirato a un'affermazione di Italo Calvino sui nomi delle sue Città invisibili, la convinzione che muove questo libro è che i nomi propri molto importino in un testo letterario. Il paradosso vuol mettere in rilievo il ruolo che nel volume è assegnato a strategie ...


    Studi e saggi linguistici XLVI
    Autore:  Aa.Vv.

    Collana:  Studi e saggi linguistici (46)

    Fenomenologie sinestetiche tra retorica e pragmatica, p. 7 Maria Catricalà Mutamento ed Entropia. Un approccio informazionale ai processi di grammaticalizzazione, p. 93 Francesco Rovai Gli aggettivi latini in -idus, p. 117 Rossana Di Gennaro Sui nomi indoeuropei dell’orfano, ...


    Studi e saggi linguistici XLVII
    Autore:  Aa.Vv.

    Collana:  Studi e saggi linguistici (47)

    Romano Lazzeroni Causativi e transitivi indoeuropei: fra comparazione e tipologia, p. 7 Marco Mancini Il toponimo aramaico Gamla’ e il bilinguismo di Flavio Giuseppe, p. 25 Tobias Scheer External sandhi: what the initial CV is initial of, p. 43 Diana Passino The allomorphy of nEn ...


  • Prima
  • Precedente
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • pag 27/33