Vi proponiamo 260 libri
![]() |
La filologia classica e umanistica di Remigio Sabbadini
Collana: Testi e studi di cultura classica (64)
Remigio Sabbadini (Sarego, 23 novembre 1850 – Pisa, 7 febbraio 1934) è stato il fondatore della filologia umanistica in Italia, ma anche editore di Virgilio e studioso di autori classici. I saggi contenuti in questo volume delineano la sua biografia ed esaminano alcuni dei suoi contributi ... |
|
![]() |
La lira asiatica di Apollo
Collana: Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (11)
La relazione interculturale tra Grecia e Oriente antico è tradizionalmente indagata utilizzando due paradigmi opposti: quello della polarità e del conflitto, che offre sostegno alla contrapposizione ideologica tra razionalità ellenica e irrazionalità barbarica, e quello, più recente, ... |
|
![]() |
Comincio a cantare
Collana: Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (13)
Nel quadro degli studi che per oggetto scelgono le forme poetiche delle più antiche età della civiltà dei Greci, quelli relativi alla raccolta degli Inni Omerici hanno avuto nell’ultimo decennio uno sviluppo notevole che giustifica ampiamente l’evocazione ... |
|
![]() |
Greco, che farne?
Collana: Obliqui (57)
Greco, che farne oggi? Quale il destino degli studi umanistici e più in generale del Liceo Classico? Sono domande attuali che riguardano il futuro del più prestigioso corso di studi superiori del nostro sistema scolastico, che ha formato per più di un secolo le menti ... |
|
![]() |
Dialoghi delle cortigiane
Collana: fuori collana (0)
Medico umanista, Biagio Conte ha amato i classici latini e greci fin dagli anni liceali. Un sentimento forte. Non se ne è più separato, nonostante la sua professione lo portasse a investigare in ben altri campi della conoscenza: quelli della malattia e del dolore, a cui ... |
|