Vi proponiamo 1052 libri
![]() |
Realismo semantico e intersoggettività
Collana: Filosofia (73) Realismo semantico è la posizione epistemologica qui proposta dopo un percorso storicamente stratificato attraverso le principali tappe della filosofia moderna. L’intento è quello di recuperare, mediante suggestioni concettuali tratte dalla filosofia contemporanea, specificamente dall’area ... |
|
![]() |
La teologia ermeneutica di Gerhard Ebeling
Collana: philosophica (14) Gerhard Ebeling (1912-2001) può essere annoverato tra i massimi esponenti della teologia ermeneutica della seconda metà del Novecento. Allievo di Bultmann, maestro della demitizzazione, il suo nome è indissolubilmente legato ad una nuova stagione nello studio del pensiero di Lutero, avviata sin ... |
|
![]() |
Note, appunti e variazioni sull’attualismo
Collana: philosophica (13) La monodia dell’attualismo è stata per diversi anni il centro quasi ipnotico della filosofia italiana. Poi, per diverse notissime ragioni, il declino, la marginalità filosofica e persino il disprezzo. Un’adeguata interpretazione dell’attualismo, nel contesto della storia della filosofia ... |
|
![]() |
Uomini e Stati
Collana: Filosofia (72) Si possono governare gli Stati con gli stessi strumenti con cui si governano gli individui? Questo libro affronta la questione, interrogandosi sui presupposti di una possibile analogia e ricostruendo il ruolo che essa gioca nella filosofia politica moderna e nelle teorie contemporanee delle ... |
|
![]() |
Ellenismo e oltre
Collana: nietzscheana (0) Edizione fuori commercio, copyright Archivio Colli, Firenze L’"Einleitung" doveva essere la parte introduttiva di una più vasta opera progettata dal giovane Colli (1917-1979) tra la fine del 1939 e gli inizi del 1940 e mai interamente realizzata, dal titolo "Ellenismo e oltre". La ... |
|