Ricerca avanzata
Home Catalogo Musica

Musica

Vi proponiamo 165 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/33

    Il Trespolo tutore
    Serie II, Musica teatrale, Opere: vol. 3

    A cura di  MIchael Burden

    Collana:  Alessandro Stradella Opera Omnia (15)

    Indice / Contents

    Introduzione, p. v

    Premessa, p. v

    La via al Trespolo, ...


    Lingua e musica
    Proposta per un’indagine strutturalistico-semiotica

    Autore:  Marcello Pagnini
    A cura di  Enrico Reggiani

    Collana:  fuori collana (0)

    Questo saggio, che viene riproposto a cinquant’anni dalla sua originaria pubblicazione, affronta, con i metodi rigorosi dello strutturalismo e della semiotica, la complessa problematica dell’incontro della musica con la lingua. Marcello Pagnini offre qui – con pari ...


    Richard Wagner, il cane e il pappagallo
    Una biografia emotiva

    Autore:  Valerio Vicari

    Collana:  Parlando di musica, emozioni, didattica (5)

    Perché parlare di Richard Wagner oggi? Questo libro offre uno sguardo avvincente sulla complessa personalità e sul coraggioso spirito del compositore tedesco, sottolineandone l’attualità sotto molteplici aspetti. Seguendo le vicende di Wagner, si dipana un racconto ...


    I cantieri di Chrónos
    Scritture dell’immaginario Testo, tempo, suono, memoria

    A cura di  Alessandro Melchiorre

    Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (11)

    In una società che vive in un eterno presente in cui conta soprattutto l’istantaneo, la velocità, l’immediato anche le categorie estetiche del passato e la loro percezione sono mutate. La cultura, l’arte e la scienza – che richiedono lentezza, ...


    Il fanatico per gli antichi romani
    Autore:  Domenico Cimarosa
    A cura di  Lorenzo Corrado

    Collana:  Edizione Nazionale delle Commedie per Musica di Domenico Cimarosa (2)

    INDICE

    Criteri dell’Edizione Nazionale delle Commedie per musica di Domenico Cimarosa, p. VII

    Introduzione, p. XVII

    Sinossi dell’opera, p. XVIII


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/33