Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6456 libri

La gradual disolución del lenguaje franquista (y de sus palabras desemantizadas)
Autore:  Armando Francesconi

Collana:  SENDAS. Studi e testi sul Novecento iberico e iberoamericano (8)

Si se considera que en España durante la Transición a la democracia hubo una reforma “desde arriba”, sin ruptura, es decir, sin “revolución” (que no tenía que ser necesariamente violenta), y que hubo un simple “cambio de ...


L'occhio della scienza
A cura di  Claudia Addabbo, Stefano Casati

Collana:  fuori collana (0)

Catalogo della mostra "L'occhio della scienza" che si articola in due grandi sezioni:

- Al Museo della Grafica di Pisa: "L’occhio della scienza: un secolo di fotografia scientifica in Italia ...


L'occhio della scienza
A cura di  Claudia Addabbo, Stefano Casati

Collana:  fuori collana (0)

Catalogo della mostra "L'occhio della scienza" che si articola in due grandi sezioni:

- Al Museo della Grafica di Pisa: "L’occhio della scienza: un secolo di fotografia scientifica in Italia ...


L'invenzione della realtà
Scienza, mito e immaginario nel dialogo tra psiche e mondo oggettivo

A cura di  Emanuele Coco

Collana:  philosophica (282)

Di quale realtà parliamo quando ci riferiamo a essa? Parliamo forse di una realtà esteriore, oggettiva o da oggettivare? Parliamo di un mondo interiore, in qualche misura soggettivo? E ancora, la realtà è una o ne esistono ...


Il doppio diviso
Viaggio nell'umana ambivalenza fra mito, letteratura, arte, cinema e fumetto

Autore:  Carlo Coppelli

Collana:  fuori collana (0)

Il Doppio è un allargamento prospettico in grado di coinvolgere tutto lo spazio: è il paesaggio che si raddoppia rovesciato sullo specchio d’acqua di un lago, è l’immagine di una coppia di innamorati ammirati ...