Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6596 libri

Ancora e sempre dalla parte delle bambine
Rappresentare il femminile ed educare al genere

A cura di  Giuseppe Burgio, Marinella Muscarā

Collana:  pedagogicamente e didatticamente (20)

Questo volume si occupa del femminile e adotta il genere come lente interpretativa per leggere la realtà, in una prospettiva intersezionale. Sempre più centrali nel dibattito sociale, infatti, sono diventati temi legati al corpo e alle differenze: il genere, innanzitutto, gli ...


Comportamento critico, forme di vita, educazione
Come la Filosofia con i Bambini può contribuire ad abbattere le disuguaglianze

Autore:  Isabelle Jespers, Arie Kizel, Nimet Küçük Alessia Marabini, Luca Mori
A cura di  Alessia Marabini

Collana:  Le Tartarughe. Filosofie in gioco con i bambini (5)

Il pensiero critico è un pensiero ragionevole su cosa credere e spesso su come agire, ma cosa c’entra con l’educazione? Una visione strumentale della razionalità è sufficiente a formare capacità e sensibilità critiche? Come si relazionano il ...


Comportamento critico, forme di vita, educazione
Come la Filosofia con i Bambini può contribuire ad abbattere le disuguaglianze

Autore:  Isabelle Jespers, Arie Kizel, Nimet Küçük Alessia Marabini, Luca Mori
A cura di  Alessia Marabini

Collana:  Le Tartarughe. Filosofie in gioco con i bambini (5)

Il pensiero critico è un pensiero ragionevole su cosa credere e spesso su come agire, ma cosa c’entra con l’educazione? Una visione strumentale della razionalità è sufficiente a formare capacità e sensibilità critiche? Come si relazionano il ...


Storia di un’ambivalenza
Sul diario di Carla Lonzi

Autore:  Silvia Cucchi

Collana:  āltera. Politiche e teorie della sessualitā (15)

Il diario Taci, anzi parla è uno dei testi più intriganti e stratificati della produzione di Carla Lonzi, dove confluiscono la radicalità della sua visione del mondo, il suo desiderio di riconoscimento e la pratica dell’autocoscienza. La scrittura ...


Storia di un’ambivalenza
Sul diario di Carla Lonzi

Autore:  Silvia Cucchi

Collana:  āltera. Politiche e teorie della sessualitā (15)

Il diario Taci, anzi parla è uno dei testi più intriganti e stratificati della produzione di Carla Lonzi, dove confluiscono la radicalità della sua visione del mondo, il suo desiderio di riconoscimento e la pratica dell’autocoscienza. La scrittura ...